Impianti dentali e rigetto
Quando malauguratamente fallisce un intervento di implantologia dentale il paziente si chiede:
sarà stato un problema di rigetto ?
La risposta è: assolutamente no !
Il rigetto è una reazione del nostro sistema immunitario contro qualcosa che il nostro corpo riconosce come estraneo. Può essere un tessuto, oppure un organo, ma anche un materiale inorganico (come ad esempio, nel nostro caso, una vite di titanio).
Il titanio usato in implantologia è un metallo che non viene riconosciuto come estraneo dal nostro sistema immunitario, viene infatti definito biocompatibile, per cui, in caso di insuccesso, non si potrà parlare di rigetto.
Quali sono allora le cause della perdita di un impianto dentale?
Spesso non è sempre facile identificare con precisione le ragioni della perdita di un impianto dentale.
Elenchiamo alcune principali cause che potrebbero portare ad un insuccesso in Implantologia dentale:
Cause di fallimento precoce
- Una scarsa densità ossea nella zona in cui si deve posizionare l’impianto.
- Una non corretta pianificazione dell’intervento.
- Una limitata esperienza ed abilità del chirurgo implantologo e del suo team.
- Un utilizzo di impianti di qualità scadente.
- Una insufficiente stabilità dell’impianto dentale alla fine del posizionamento dello stesso.
- Un carico masticatorio eccessivo nei giorni susseguenti l’intervento.
- Una non corretta riabilitazione protesica nei casi di carico immediato.
Cause di fallimento tardivo
- Una perimplantite, che è un processo infiammatorio distruttivo dei tessuti intorno all’impianto dentale di cui non si conoscono ancora bene le cause.
- Un tipo di riabilitazione protesica che non consenta corrette manovre di igiene orale
- Una scarso impegno da parte del paziente nell’effettuare l’igiene orale domiciliare.
- Una scarsa diligenza del paziente a sottoporsi ai controlli clinici e radiologici programmati .
Impianti dentali: scegliere bene a chi affidarsi.
Purtroppo, con il progredire del numero di interventi di implantologia dentale nel mondo (molte volte eseguiti in centri non qualificati) le percentuali di insuccessi sono aumentate.
Ci permettiamo di consigliare al paziente che desidera un’affidabile riabilitazione con impianti dentali di rivolgersi sempre a studi odontoiatrici che offrano le migliori garanzie di esperienza e serietà professionale.
L'articolo Impianti dentali: le cause di un fallimento. sembra essere il primo su Blog Implantologia Avanzata.